Mercato contadino itinerante della Val Borbera
2 settembre 2017 Evento passato
Per il 3° anno consecutivo i produttori locali portano sui loro banchi: formaggi, miele, salumi, vino, frutta e verdura di stagione, pane con grani antichi e lieviti naturali.
- ore 9.30 - 12.00, “Le mani in pasta. Impariamo a far il pane come una volta"
Laboratorio di panificazione a cura di Irene Calamante;
- dalle 9.30 “Palazzo Spinola a porte aperte”
Visite guidate al “Museo della Resistenza e Vita Sociale in Val Borbera” a cura di Cristina Pertica.
La mattinata sarà allietata dalla musica dei Vilamba, gruppo piemontese-irlandese che propone un repertorio folk-celtico. Al termine del mercato, chi lo desidera potrà degustare con noi l'agri-aperitivo con prodotti locali.
Iscrizioni al laboratorio di panificazione: via sms ai numeri 349.5126914 - 347.8364991
          - ore 9.30 - 12.00, “Le mani in pasta. Impariamo a far il pane come una volta"
Laboratorio di panificazione a cura di Irene Calamante;
- dalle 9.30 “Palazzo Spinola a porte aperte”
Visite guidate al “Museo della Resistenza e Vita Sociale in Val Borbera” a cura di Cristina Pertica.
La mattinata sarà allietata dalla musica dei Vilamba, gruppo piemontese-irlandese che propone un repertorio folk-celtico. Al termine del mercato, chi lo desidera potrà degustare con noi l'agri-aperitivo con prodotti locali.
Iscrizioni al laboratorio di panificazione: via sms ai numeri 349.5126914 - 347.8364991
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina[.pdf 532,55 Kb - 30/01/2018]
 
Contatti
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| 
          rocchetta.ligure@gmail.com | 
    |
| Telefono | 
              0143.90004 |