FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE
Periodo: 17/01/2020
17 GENNAIO LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE
Il comune di Rocchetta Ligure appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) - Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)
Periodo: 17/01/2020
17 GENNAIO LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE
Periodo: Seconda domenica di Settembre
In Val Borbera viene coltivato un fagiolo a semi bianchi che da sempre gli abitanti chiamano “fagiolana”. In cucina la fagiolana è molto adatta nelle insalate e per i contorni in umido. La buccia è tenera e, se la si cuoce a fiamma bassa, non si stacca dal corpo.
Periodo: Agosto
Appuntamento stagionale con il mercato contadino della val Borbera: la prossima tappa sarà a Rocchetta Ligure. I produttori locali porteranno sui loro banchi formaggi, miele, salumi, vino, frutta e verdura di stagione, pane con grani antichi e lieviti naturali.
Periodo: Giugno
Raduno turistico per auto storiche a Rocchetta Ligure che da quest'anno prende il nome di 'Rocchetta Auto-Historic'
Programma
ore 8:30 iscrizioni, esposizione vetture e caffè - P.zza Regina Margherita – Rocchetta Ligure
ore 10:00 chiusura iscrizioni
ore 10:30 partenza, test di precisione e giro turistico di km 20
ore 11:30 ...
Periodo: Giugno
I musei di Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, in adesione alla IIa Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, sono aperti il 3 Giugno con visite guidate gratuite. Ai visitatori verrà offerto un piccolo dono.
Orario 9:30-13:00, 15:00-18:30
Periodo: Giugno
Il Comune di Rocchetta Ligure aderisce alla Manifestazione di Legambiente 'Voler Bene all' Italia' con il seguente programma:
Escursione guidata: 'LA VAL BORBERA NELLA TERRA DELLE 4 PROVINCE'. In cammino lungo i Sentieri della Libertà.
Percorso tra storia e scienze della terra, tra memoria delle comunità e della natura, in uno dei luoghi della...
Periodo: Fine Aprile
14° Edizione della Fiera di Primavera a Sisola - Prodotti locali naturali (biologici, biodinamici, sinergici) per valorizzare l'agricoltura contadina e il recupero del territorio, un "patto" tra produttori e consumatori per l'origine e la tracciabilità dei prodotti.
Periodo: 17 Gennaio
S. Antonio Abbate, anacoreta egiziano vissuto tra il 251 e il 357 dopo Cristo, considerato il santo delle tentazioni demoniache, è ricordato come il fondatore delle prime comunità monastiche. L’iconografia risale al Medioevo con l'ordine degli Ospedalieri Antoniani che lo ritrasse come un anziano monaco dalla lunga barba bianca mentre, scuotendo...